Unione della Nobiltà Bizantina
La storica Unione della Nobiltà Bizantina (fondata ad Atene nel 1912, riconosciuta come fondazione culturale internazionale in Grecia, Cipro, Malta e Serbia) si è riorganizzata, con la benedizione del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli e di altre Chiese Ortodosse autocefale canoniche, al fine di custodire e promuovere le autentiche tradizioni storiche, culturali, cavalleresche e religiose del Romano Impero d'Oriente. Presidente della Unione della Nobiltà Bizantina è SAI R il Principe Giovanni Angelo Paleologo Mastrogiovanni di Bisanzio (discendente legittimo diretto collaterale, iure sanguinis, della ultima dinastia imperiale sul trono di Costantinopoli, quindi principe primus inter pares), vice presidente è SAI la Principessa Donna Maria Eugenia Lascaris Comneno di Trebisonda. Del Comitato d'Onore fanno già parte i legittimi principi: SAI Pieter Cantacuzino di Valacchia, SAS Loris Castriota Skanderbegh d'Albania, SAI Ezra Foscari Widmann ...
Commenti
Posta un commento